top of page

Il BORGO
Perugia ed il Borgo d'oro, il quartiere più realmente conservato nelle architetture rinascimentali, a stretto contatto con le mura urbiche e con il verde argentato degli oliveti ove le pietre ed i mattoni si frastagliano con il verde dei prati, ove la preghiera dei sette monasteri risuana tra le navate del corso che da piazza Grimana sale fino a Monteripido.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
bottom of page