top of page

Perugia e l'Umbria intera, ricche di storia, tradizioni, borghi e quartieri incantevoli, musica, arte e meraviglie naturali meritano un progetto culturale all'altezza delle aspettative e che faccia sentire i propri cittadini orgogliosi di essere tali: "Musìca" è la nostra proposta!

Associazione Arte & Musica nelle Terre del Perugino

 

Nasce nel 1999 su spinta di alcuni giovani musicisti, specializzati in musica antica, appassionati di arte figurativa rinascimentale, con l’unico intento di promuovere e valorizzare il ricco patrimonio di Codici e Manoscritti umbri in gran parte sconosciuti. Fonda il proprio lavoro sulla collaborazione di ricercatori, paleografi, musicologi, archivisti e liutai basando la pripria peculiarità sulla ricostruzione degli strumenti musicali dall’iconografia di Perugino, Pintoricchio, Raffaello e Ghirlandaio e sul connubio fra le arti della danza, della drammaturgia e della letteratura.

Vanta la collaborazione di Musicti come Carles Mas I Garcia, Sergey Yemelyanenkov, Marco Ferrari e numerosi altri e delle ricerche dei prof. e ricercatori  Galliano Ciliberti e Maurizio della Porta.

Organizza Stage e Corsi di perfezionamento per strumentisti e cantanti con nomi di fama internazionale.

Ha al suo attivo ben tre cofanetti dedicati alla musica Perugina e al materiale profano, inedito e poco frequentato, del MS G20 della Biblioteca Augusta con il cui Direttore collabora assiduamente per nuove produzioni discografiche.

Mostre di strumenti ed iconografia curate:

Corciano (Perugia) "Il Flauto che si . . . PavAneggia"

Asciano (Siena) "Il Flauto che si . . . PavAneggia"

San Gemini (Terni) "Dall'Aulos allo Zufolo"

Abbazia di San Pietro in Perugia "Strumenti a fiato Rinascimentali dall'Iconografia di Tesori d'Arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria Marsciano (Perugia) "Dall'Aulos allo Zufolo"

Corciano (Perugia) "Perusino Musica Pinxit" Panicale (Perugia) "Piffari et Fiaùti"

Passignano sul Trasimeno (Perugia) "Dall'Aulos allo Zufolo"

Fratta Todina"Gli strumenti all'epoca di Braccio da Montone" Castiglione del Lago "I Fiati della Cappella dei Della Corgna" Perugia "Pintoricchio, il ritratto della Musica"

Narni, "Pifferi, fiaùti e tamburini" l'Iconografia al tempo del Ghirlandaio

Trevi, "L'Iconografia al tempo dello Spagna Perugia - Biblioteca Augusta

Perugia, “Sulle tracce del Pintoricchio, suggestioni culturali “dall’Umanesimo perugino nelle collezioni della Biblioteca Augusta”

Perugia - Rocca Paolina, sala del Caminetto “Pintoricchio, il ritratto della Musica”

gli strumenti a fiato a corde e a percussione rappresentati nella bottega del grande miniatore

03

bottom of page