top of page


Lux in Vico
PPortiamo la luce del Natale in uno dei quartieri più magici di Perugia.
A Natale, aiutaci a trasformare la Torre del Cassero di Porta Sant'Angelo in un vero spettacolo luminoso!
Quest'anno sulla Torre saranno realizzate delle videoproiezioni che renderanno il Natale dei perugini e delle perugine ancora più magico.
A seguito dell’avviso pubblico Natale in centro storico di Perugia 2025, ci è stato concesso dal Comune di Perugia un contributo pari al 50% del totale di spesa.
Con un piccolo contributo ci aiuterai a sostenere questa iniziativa, che vuole portare luce in uno dei quartieri più suggestivi del Centro Storico.
Il nostro impegno sarà quello di realizzare le videoproiezioni su entrambe le facciate del monumento, illuminare anche il giardino e le vie di fuga, oltre a creare delle decorazioni sulla terrazza panoramica.
Tra antichi acquedotti, conventi, vicoli e giardini incantati, sarà un Natale indimenticabile.
Grazie!
https://www.gofundme.com/u/torre-del-cassero-di-perugia

Collezione di antichi strumenti musicali
La collezione consta di circa trecento esemplari tra cui strumenti musicali, piastrelle in ceramica, manosritti, trattati storici e fondi musicali.
Tra gli strumenti di maggior rilievo possiamo citare :
Flauto diritto Castel (1725)
Pochette francese della metà del XVIII sec.
Arpa da salone, costruita da Godefroy Holtzman attorno (1780)
Clavicembalo Pleyel, costruito per Wanda Landowska (1908)
Dulcitone Thomas Machell & Sons (1860ca)
Violino Pietro Pallotta (1790)
Flauto Briccialdi fabbricato da Emilio Piana per conto di Brizzi & Nicolai (1883)
Flauto Marcel Moyse Model costruito da Couesnon (1939)
Flauto Agostino Rampone a doppia cameratura (1885/90)
Trattati Storici
“Un’introduzione all'abilità del far Musica”, John Playford, Londra (1703)
Trattato sul Flauto Traverso Di Quantz, Johann Joachim , Berlino, (1752)
Metodo per una approfondita scuola per violino” di Leopold Mozart (1756)
Fondi Musicli
Encyclopedie Denis Diderot, planche des instruments de musique
Fondo Galimberti (partiture, manoscritti e trascrizioni di Angelo e Carlo Galimberti - metà del XIXsec.Torino)
Fondo Carlo Dardocci (Partiture manoscritte di metà XVIII sec.)
Éléments de musique théorique et pratique di Jean Le Rond d' Alembert

bottom of page
















